All’interno della scenografica piazza Teatro Massimo, tra stucchi e balconi, si apre uno spazio che sembra uscito da un’altra città. Forse New York, forse Anversa.
Siamo a Catania , e scopriamo Scenario Pubblico, centro nazionale di produzione della danza contemporanea, casa della compagnia Zappalà Danza e punto di riferimento europeo per la creazione coreografica.
Un loft culturale nel centro storico
Dietro una facciata discreta si nasconde un loft essenziale e raffinato: palco nero, luce pulita, pareti nude.
Tutto è pensato per lasciare spazio al movimento, all’idea, all’incontro tra artista e pubblico.
Qui la danza non intrattiene: interroga, affascina, coinvolge.
Per chi è?
- Per chi cerca esperienze culturali all’avanguardia
- Per chi ama l’arte che si muove, cambia, sorprende
- Per chi vuol vivere di Catania il suo aspetto più internazionale
Perché andarci?
Perché non è solo spettacolo: è un luogo che produce cultura, con artisti in residenza, progetti educativi, scambi internazionali.
E perché la danza contemporanea, vista così da vicino, è semplicemente magnetica.
📍 Scenario Pubblico – Via Teatro Massimo 16, Catania